CHI SIAMO


Azienda con sistema certificato da RINA in conformità alla normativa ISO 9001:2008 - n. certificato 9066/03/S

L’associazione professionale INGEGNERI ASSOCIATI nasce nel 1980 dall’unione di quattro giovani ingegneri che, compagni di corso laureatisi nel 1978 ed abilitatisi nello stesso anno, decidono di collaborare insieme sotto una stessa denominazione che operi nel campo dell’ingegneria civile ed impiantistica. Negli anni successivi, si sono diversificate le attività, acquisendo notevole esperienza nei diversi settori dell’architettura e dell’ingegneria: per questo motivo è nata l’esigenza di fare entrare nell’associazione altri due soci, un architetto ed un geometra.

In questo modo si è allargato lo spettro delle attività svolte dall’associazione INGEGNERI ASSOCIATI, comprendendo gli più svariati servizi tecnici partendo dalla redazione di progettazione a livello preliminare, definitivo ed esecutivo, alla direzione dei lavori, alla contabilità, al coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori, alla verifica degli elaborati progettuali, alle attività tecnico-amministrative connesse alla progettazione di lavori pubblici, ai collaudi statici e tecnico-amministrativi, alle perizie tecniche di parte e d’ufficio per il Tribunale di Torino (CTU), alla redazione dei piani di sicurezza.

Alla fine degli anni 80 l’Associazione INGEGNERI ASSOCIATI estende la propria attività nel settore dei fabbricati industriali, fornendo servizi di ingegneria integrata e per questo motivo nasce anche la Società di Ingegneria denominata ia - Progetti Integrati s.r.l.

L’affermazione sul mercato è stata possibile grazie ad una determinante sinergia fra componente tecnologica ed umana: da un lato la rapida evoluzione tecnologica (che oggi permette realizzazioni impensabili soltanto 20/30 anni or sono) dall’altro l’insostituibile apporto del personale che è mantenuto in continuo e costante aggiornamento, anche grazie alla frequentazione di corsi, sia interni che esterni all’azienda, che consente l’indispensabile riqualificazione professionale mirata soprattutto alle più moderne tematiche della sicurezza e del controllo qualità.
Uno dei principali target dell’Associazione INGEGNERI ASSOCIATI è quello di privilegiare il lavoro di gruppo che mira alla soddisfazione del cliente sia pubblico che privato.

L’impegno delle studio è quello di orientarsi sempre più verso sistemi ecocompatibili tecnologicamente innovativi, che rispondano alle mutate necessità della società.