QUALITA'

Azienda con sistema certificato da RINA in conformità alla normativa ISO 9001:2008 - n. certificato 9066/03/S

Nel corso degli anni per gli INGEGNERI ASSOCIATI (Associazione Professionale) si è delineata l'esigenza di operare secondo un sistema di qualità, ed è per questo motivo che già a partire dal 1996, l'Associazione si è dotata di programmazione ed organizzazione del lavoro con sistema di gestione computerizzato. In seguito tutti i soci si sono adoperati affinchè anche tutti i collaboratori di cui si avvale lo studio cominciassero a seguire le procedure dettate dalla Qualità. Per ottenere questo scopo, sono state definite, messe per iscritto e formalmente adottate le regole che costituiscono lo standard di riferimento organizzativo, procedurale e operativo e dal 1° febbraio 2003 è entrato in vigore il Manuale della Qualità: la certificazione è stata ottenuta in data 01/07/2003 con n. 9066/03/S, accreditamento SINCERT.

Il Manuale della Qualità descrive il Sistema di gestione per la Qualità adottato con riferimento alla norma UNI EN ISO 9001:2008, che comporta:

  • Precisare compiti e responsabilità
  • Far rispettare le disposizioni da parte dei responsabili
  • Tenere sotto controllo i processi
  • Mantenere un adeguato livello di addestramento del personale coinvolto
  • Coinvolgere costantemente il personale nel considerare che il problema della qualità aziendale è un problema di tutti e che quindi richiede partecipazione alla ricerca e proposta di soluzioni alle situazioni indesiderate
  • Adegare costantemente il sistema all'evoluzione del mercato

Da qui scaturisce l'esigenza che le risorse umane e le infrastrutture, interconnesse nelle modalità di lavoro debbano essere adoperate in modo da tenere aggiornato, accrescere e migliorare il sistema di gestione della Qualità. La politica per la Qualità adottata dall'Associazione Professionale INGEGNERI ASSOCIATI si può riassumere nei seguenti punti:

  • la soddisfazione del Cliente è lo scopo principale delle attività dell'Associazione;
  • il Cliente soddisfatto è il risultato di processi ottimizzati che rendano massima la qualità;
  • lo sforzo di tutta l'Associazione deve essere concentrato nella ricerca del miglioramento dei processi, per dare di conseguenza, prodotti e servizi 'di qualità'