Il Team

Giulio  Burzio

Burzio Giulio Ingegnere

Professionista iscritto dal 1980 all’Ordine degli Ingegneri di Torino al n. 4161 H con ruolo all’interno dell’associazione che riguarda la progettazione e direzione lavori degli impianti meccanici e civili in genere

e'' autorizzato dall''Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino ad emettere certificazioni antincendio di cui agli art. 1 e 2 del Decreto 25/3/85 con codice di individuazione numero TO04161I00324

e'' iscritto dal 1991 nell''Albo dei Consulenti Tecnici del Giudice presso il Tribunale di Torino, svolgendo per il G.I. e per le parti in causa diverse Consulenze Tecniche d’Ufficio e di Parte relative al settore edilizio ed impiantistico

e'' iscritto dal 1992 negli elenchi di cui all''art. 9 del D.P.R. 447/91 per gli impianti di cui alle sottoindicate categorie dell''art. 1 della legge 46/90 in riferimento alle verifiche in materia della sicurezza degli impianti e precisamente: C - punto I 1: impianti di riscaldamento e di climatizzazione; D - punto I 1: idrosanitari; E - punto I 1: impianti del gas; G - punto III 1: impianti di protezione antincendio.

ha frequentato il Corso per Tecnici Certificatori Energetici degli edifici, organizzato da Agenzia Energia e Ambiente di Torino, con contestuale attestazione di possesso dei requisiti richiesti dalla D.G.R. Lombardia n. VIII/5773 del 31/10/2007 punto 13.2 lettera B al fine di svolgere l’attività di Certificatore energetico degli edifici (corso convalidato SACERT) ed inserito anche nell’Elenco della Regione Piemonte al n. 100572

Stefania  Ventriglia

Ventriglia Stefania Architetto

Professionista iscritto dal 1993 all’Ordine degli Architetti di Torino al n. 3420 con ruolo all’interno dell’associazione che riguarda il ramo architettonico e la sicurezza dei lavoratori e dei luoghi di lavoro (RSPP)

è stata assistente ad un corso di Urbanistica del Politecnico di Torino dal 1990 al 2013 o ha frequentato il 1° Corso di perfezionamento in “Edilizia Ospedaliera” tenuto dal Dipartimento di Ingegneria dei Sistemi Edilizi e Territoriali del Politecnico di Torino (Certificato n. 57/99 del 12/07/1999)

ha conseguito l’attestato di frequenza e profitto al corso di formazione per RSPP e quindi ai sensi dell’art. 32 del D.Lgs. 81/08 può svolgere la funzione di Responsabile al Servizio di Prevenzione e Protezione esterno

Piero  Lora

Lora Piero Geometra

Professionista iscritto dal 1997 al Collegio dei Geometri di Torino al n. 7270 con ruolo all’interno dell’associazione che riguarda la sicurezza dei cantieri e la direzione lavori con particolare riferimento alla parte edile e all’impiantistica meccanica.

ha frequentato il corso di 120 ore “Sicurezza sul lavoro nei cantieri” ai sensi dell’art. 10 comma 2 del D.Lgs 494/96 organizzato dalla “Edilscuola” Torino 3 con rilascio di attestato di frequenza in data 11.02.98, ottenendo i requisiti per assumere incarichi di coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione ai sensi del D.Lgs. 494/96 e s.m.i oltre agli aggiornamenti di legge.

ha frequentato il corso di specializzazione in prevenzione incendi ai sensi dell’art.1 della Legge 1994 n° 181 e dell’art. 9 del D.M. 25/03/1985 organizzato dal Collegio dei Geometri di Torino e Provincia, ottenendo i requisiti per l’iscrizione agli elenchi del Ministero degli Interni di cui alla ex L. 818/84 con codice TO07270G00539 per l’abilitazione all’emissione di certificazione ai fini della sicurezza antincendio

ha frequentato nel luglio 2008 il Corso per Tecnici Certificatori Energetici degli edifici, organizzato da Agenzia Energia e Ambiente di Torino, con contestuale attestazione di possesso dei requisiti richiesti dalla D.G.R. Lombardia n. VIII/5773 del 31/10/2007 punto 13.2 lettera B al fine di svolgere l’attività di Certificatore energetico degli edifici (corso convalidato SACERT) ed inserito anche nell’Elenco della Regione Piemonte al n. 201205

Mario  Parussa

Parussa Mario Ingegnere

Professionista iscritto dal 1978 all’Ordine degli Ingegneri di Cuneo al n. 470 con ruolo all’interno dell’associazione che riguarda calcoli strutturali e direzione lavori

è autorizzato dall''Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cuneo ad emettere certificazioni antincendio di cui agli art. 1 e 2 del Decreto 25/03/85 con codice di individuazione numero CN 470 I 046. Risulta inoltre inserito nell’elenco di cui al D.M. 30/04/’93 con sigla “CN00470I00046”

è iscritto negli elenchi di cui all''art. 9 del D.P.R. 447/91 per gli impianti di cui alle sottoindicate categorie dell''art. 1 della legge 46/90 in riferimento alle verifiche in materia della sicurezza degli impianti e precisamente:C - punto I. 1: impianti di riscaldamento e di climatizzazione; D - punto I. 1: idrosanitari; E - punto I. 1: impianti del gas;G - punto III. 1: impianti di protezione antincendio.

è consulente permanente della PROVINCIA di CUNEO in relazione all''Appalto per la gestione dei servizi di riscaldamento degli edifici di proprietà provinciale dal 1992 a tutt’oggi

Aldo  Rabbone

Rabbone Aldo Ingegnere

Professionista iscritto dal 1978 all’Ordine degli Ingegneri di Torino al n. 3804V con ruolo all’interno dell’associazione che riguarda la progettazione strutturale

affianca e/o sostituisce l’Ing. Parussa nelle prestazioni professionali interenti calcoli strutturali e direzione lavori